Bambini
Chi mi conosce, e un po' anche chi mi sta leggendo, sa che per i bambini ho un amore speciale. Oggi solo una dedica ai bambini morti nei lager. Non riesco a scrivere altro.
Questo blog nasce per condividere con chi lo vorrà le mie passioni: cultura e libertà.
Chi mi conosce, e un po' anche chi mi sta leggendo, sa che per i bambini ho un amore speciale. Oggi solo una dedica ai bambini morti nei lager. Non riesco a scrivere altro.
Come è noto, i progetti di sterminio nazisti non riguardarono soltanto gli Ebrei, che pure pagarono il prezzo più alto con 6 milioni di morti. Nei lager erano internati anche zingari, testimoni di Geova, omosessuali, pentecostali, disabili... Ognuna di...
Shlomo Venezia (Salonicco, 1923), ebreo di nazionalità italiana nato in Grecia, fu deportato insieme a tutta la famiglia nel campo di concentramento di Auschwitz. Era la primavera del 1944. Si è salvato, come suo fratello ed una delle sorelle; ma la madre...
Nel 1942, mentre la Francia era occupata dai Tedeschi, veniva pubblicato clandestinamente un racconto di poche decine di pagine destinato ad avere un successo strepitoso. Si intitolava Il silenzio del mare (Le silence de la mer) e l'autore si firmava...
Intanto la mia regione è tra quelle maggiormente coinvolte nella protesta dei Tir. I distributori di benzina sono presi d'assalto e molti ormai sono esauriti. Alcuni snodi stradali importanti sono impraticabili a causa dei blocchi. Gli scaffali dei supermercati...
Il Presidente del Consiglio ha richiamato i manifestanti dei Tir al rispetto della legalità. E l'evasione fiscale (che si fa solo finta di combattere)? E le collusioni tra mafia e politica (per tacer delle banche)? Sembra che a dover rispettare la legge...
La protesta dei Tir si sta diffondendo lungo il Paese. Il ministro dell'Interno Cancellieri ha dichiarato che non saranno tollerati blocchi sulle strade. E a cosa serve mai una protesta che non crea disagi? Non vogliono comprendere che non si scherza...
Ho deliberatamente evitato, in questi giorni, qualunque riferimento alla vicenda del naufragio della nave da crociera Concordia, semiaffondata lungo le coste dell'isola del Giglio (Grosseto). Ho taciuto sia perché difficilmente avrei potuto offrire un...
Tempo fa un nostro diplomatico in Giappone ha guadagnato gli onori della cronaca in quanto neofascista militante. Deferito allora, pare sia stato finalmente richiamato in Italia per mettersi a disposizione della Commissione disciplinare della Farnesina....
Sotto la città di Napoli si apre un vasto mondo, molto affascinante e spesso ancora sconosciuto. Gli antichi Greci, fondatori della città di Neapolis, realizzarono un primo acquedotto sotterraneo composto di cisterne comunicanti attraverso stretti e bassi...